“ STRINGIAMOCI A CORTE 2014 “ Libri, musica e poesia dove meno te lo aspetti

La manifestazione “ STRINGIAMOCI A CORTE “ è arrivata al suo terzo anno di vita, è organizzata dalla Pro Loco e prevede una serie di incontri con artisti, scrittori, poeti, musicisti.

Le serate si svolgono  in uno dei tanti cortili del nostro paese ed è proprio da queste “ insolite location “ che prende il nome l’evento.

 

Nelle passate edizioni, la manifestazione ha ospitato tra gli altri, il Magistrato Raffaele

Cantone e Don Antonio Loffredo Parroco del Rione Sanità di Napoli oltre a autori e poeti della zona vesuviana e dell’agro nocerino sarnese.

Le serate si svolgono all’aperto e prevedono la presenza dell’autore al quale vengono poste delle domande sull’opera che viene presentata  intervallate da letture di pagine del libro stesso con accompagnamento musicale.

 

Questo è il programma dell’edizione 2014:

10 Luglio ore 19.30
Francesco Gravetti giornalista de “ Il Mattino “ presenta "Non aspettiamo l'apocalisse" di Don Maurizio Patriciello
Letture di Cinzia Cordella 
chitarra Oreste Formisano
percussioni Umberto Peluso

15 Luglio ore 21.00
Laura Ferra presenta : "Torazina" di Giancarlo Tommasone
dj set

22 Luglio ore 21.00
Emilia Rega presenta : "Le storie di Anna" di Enrico Pennino
Letture di Laura Ferrara
Mandola AlgerinaToti Pumpo 

25 Luglio ore 21.00
Antonella Ambrosio presenta: "Non servono parole" di Mario De Simone
Letture di Laura Ferrara
sax Alfredo Apicella

Contatti

Comune di Striano
Città metropolitana di Napoli
Città per la Pace

Via Sarno, 1
80040 Striano (Napoli)

P.I. 01254261215
C.F. 01226000634
Tel. 0818276202
Fax: 0818276103
PEC: protocollo@pec.comune.striano.na.it

C/C Bancari e postali

Conto Corrente Bancario
Intestato a: Comune di Striano –
Servizio Tesoreria Comunale
IBAN: IT84V0306940283100000046039
Intesa San Paolo – Filiale di Striano